venerdì 21 settembre 2007

Spazio europeo della ricerca

Segnalo che si è svolto ieri a Roma il convegno Spazio europeo della ricerca: mobilità ed aggregazione presso la Sala delle Bandiere, nell'ufficio del Parlamento europeo. L'astronauta parlamentare europeo Dott. Umberto Guidoni ha dichiarato di aver "voluto fortemente questa audizione, in modo tale che siano davvero gli attori coinvolti ad indicare le principali linee guida che saranno poi oggetto del rapporto che presenterò in Parlamento"

Dunque di particolare importanza la presenza del ministro dell'Università e della ricerca Fabio Mussi, e dei presidenti di commissione Istruzione di Camera e Senato Pietro Folena e Vittoria Franco. "La partita della ricerca scientifica italiana - ha dichiarato Mussi - è decisiva per l'intero sistema paese" e per vincerla "tutti dovranno entrare in campo e giocarla". "E' sulla conoscenza e sulla ricerca che ci stiamo giocando il nostro futuro" (Fonte: Adnkronos)

Attendiamo dunque con estremo interesse di poter leggere il testo che definirà la posizione del Parlamento europeo e orientarà l'azione dell'UE verso lo sviluppo dello "Spazio europeo della ricerca" e di vedere cosa saranno riusciti a fare per la ricerca in Italia nella finanziaria 2008.