mercoledì 18 marzo 2015

Séminaire Grothendieck

L'iniziativa che si svolgerà il 23 Marzo 2015 presso il Dipartimento di Matematica della Statale di Milano è rivolta ad un pubblico ampio, non solo a matematici: tutti gli interessati sono invitati a partecipare!
L'iniziativa sarà comunque trasmessa in diretta streaming accessibile dal Portale Video dell'Ateneo.
Si tratta di un incontro sulla figura e le idee di Alexander Grothendieck: non solo la sua visione della matematica ma le sue convinzioni profonde. Considerato il più grande matematico del XX secolo, Grothendieck è morto il 13 Novembre, 2014 nel paesino sui Pirenei dove aveva infine scelto di abitare, isolato dal resto del mondo. Non una commemorazione ufficiale, né un’occasione apologetica, questo incontro vuol essere un contributo a colmare il divario tra i molti aspetti della vita scientifica, dell'esperienza interiore e della conoscenza umana.

Per coloro che non conoscono Grothendieck il Corriere della Sera gli ha appena dedicato un libro dal titolo "Matematica ribelle. Le due vite di Alexander Grothendieck" (disponibile anche in versione Kindle su Amazon) nel quale si affrontano vari aspetti di una vicenda fuori del comune, a cominciare dall'infanzia di un bambino apolide, trascurato dai genitori e perseguitato durante la guerra. Grothendieck sembra aver attraversato due vite diverse, ma in realtà la sua parabola rivela l’esistenza di un nesso non solo tra lo studio delle scienze esatte e la creazione artistica, ma anche e soprattutto tra la ricerca intellettuale e la critica radicale di ogni autorità costituita.

Una presentazione si trova qui sotto!